![]() |
LA
VITE
|
|
LA VENDEMMIA
Il mosto può essere separato dagli altri componenti per colatura (lasciando cioè scorrere il liquido filtrando il tutto) oppure per schiacciamento attraverso un torchio, in questo caso ne risulterà un composto più forte, più ricco di tannini e più aspro. Al liquido così ottenuto viene addizionata anidride solforosa, che serve a tenere sotto controllo lieviti e batteri (e che deve essere usata con attenzione e competenza), questo trattamento viene chiamato solfitazione. A questo punto comincia la vera e propria lavorazione del vino che dipende dalla zona, dal tipo di uva, o uve, dal genere di vino che si vuole ottenere e da chi quel vino sta facendo…
|
La
Vite
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
Il Calendario di Bacco | ||
![]() |
- La Cura |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
---|---|---|
![]() |
Schede dei Vini | ![]() |
Realizzazione, Progetto grafico, Testi © lunario.com 1998 - 2010 tutti i diritti riservati |
![]() |